da ICTorracamatera | Mar 5, 2020 | didattica a distanza, future lab
Youtube è il canale di Google che permette di caricare video, di condividerli con gli studenti e costruire lezioni a partire da un materiale audiovisivo. Tutti coloro che hanno un account google possono attivare un canale Youtube. Imparare ad utilizzarlo,...
da ICTorracamatera | Mar 5, 2020 | didattica a distanza, future lab
Facebook – utenti età minima 13 anni Fonte: https://www.lamiascuoladifferente.it/social-network/ Gruppi facebook SEGRETI e didattica IMPORTANTE: prima della creazione chiedere autorizzazione per il lavoro alle famiglie e creare una netiquette del gruppo per un...
da ICTorracamatera | Mar 5, 2020 | didattica a distanza, future lab
Jitsi è una piattaforma di videoconferenza online, open source, completamente gratuita, sicura e funzionale, interamente crittografata. Per accedervi non c’è bisogno di nessuna registrazione né account. Può essere anche collegata al proprio calendario Vediamone le...
da ICTorracamatera | Mar 5, 2020 | didattica a distanza, future lab
Google Hangouts Meet è uno strumento immediato e semplice da utilizzare per poter creare delle videochiamate e delle videoconferenze. Nessun software da scaricare: ci si collega con un browser web sul computer (meglio usare Google Chrome) o con l’app Meet sui...
da ICTorracamatera | Mar 5, 2020 | didattica a distanza, future lab
Microsoft Teams è una piattaforma di comunicazione e collaborazione utile per il lavoro in squadra. Combina servizio di messaggistica, videoconferenze, archiviazione di file e integrazione di applicazioni. Per la scuola prevede dei gruppi classe con funzionalità...